Il mercato delle criptovalute ha vissuto un momento di alta tensione quando il prezzo del Bitcoin è sceso sotto i 54.000 dollari, raggiungendo il punto più basso da febbraio 2024. Questa significativa discesa ha portato a liquidazioni massicce, con posizioni long di Bitcoin per un valore di 222 milioni di dollari chiuse nelle ultime 24 ore. Cause della Discesa Diversi fattori hanno contribuito a questa improvvisa flessione del prezzo di Bitcoin. Tra questi, le incertezze macroeconomiche globali, le politiche monetarie restrittive e un aumento delle vendite da parte degli investitori. Gli analisti hanno osservato che le preoccupazioni riguardanti l’inflazione e le potenziali recessioni hanno spintoRead More →

Il mondo delle criptovalute ha vissuto una giornata particolarmente turbolenta con il prezzo del Bitcoin che è sceso sotto i 54.000 dollari. Questo calo significativo ha provocato una reazione a catena, con liquidazioni che hanno raggiunto i 665 milioni di dollari nelle ultime 24 ore. La situazione ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori e ha messo in luce la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute. Cause del Calo Diversi fattori hanno contribuito alla recente caduta del prezzo del Bitcoin. Tra questi: Preoccupazioni Regolamentari: La crescente pressione da parte delle autorità di regolamentazione in vari paesi ha alimentato l’incertezza nel mercato. Le recenti dichiarazioni da parteRead More →

Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo con il recente crollo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum. Bitcoin è sceso sotto i 55.000 dollari, registrando una diminuzione del 6,93% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha subito una significativa discesa, con entrambi i principali asset digitali che hanno infranto supporti cruciali. Questo crollo è stato attribuito a una serie di fattori, tra cui le vendite di Bitcoin da parte di Mt. Gox e le azioni del governo tedesco, che hanno contribuito ad aumentare la volatilità del mercato. Cause del Crollo Vendite di Mt. Gox Una delle principali cause del crollo è stata laRead More →

Il mercato delle criptovalute è stato scosso da un calo significativo di Bitcoin, che ha visto il suo valore scendere sotto la soglia psicologica dei 60.000$. Questo ribasso è stato attribuito principalmente ai risarcimenti di Mt. Gox, una piattaforma di scambio di Bitcoin che è stata compromessa nel 2014. Il ritorno in circolazione di una grande quantità di BTC, a seguito dei risarcimenti ai creditori, ha alimentato un’ondata di vendite, accentuando il calo dei prezzi. Mt. Gox, un tempo la più grande piattaforma di scambio di Bitcoin al mondo, ha dichiarato bancarotta nel 2014 dopo aver perso circa 850.000 BTC a causa di un hack.Read More →

Con l’inizio del mese di luglio, il mercato delle criptovalute osserva con attenzione i movimenti di Bitcoin, la criptovaluta più famosa e capitalizzata. Storicamente, luglio è stato un mese positivo per Bitcoin, con una tendenza a registrare performance forti. Nonostante le recenti difficoltà del mercato, vari analisti e segnali tecnici suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere pronto per un rimbalzo significativo nelle prossime settimane. Storico delle Performance di Bitcoin a Luglio Guardando ai dati storici, luglio è stato spesso un mese favorevole per Bitcoin. Negli ultimi anni, Bitcoin ha mostrato un aumento del prezzo durante questo mese, alimentato da vari fattori come l’aumento dell’interesse degli investitori,Read More →

Bitcoin (BTC), la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo, ha recentemente raggiunto il suo prezzo minimo dell’ultimo mese. Questa discesa ha sollevato preoccupazioni e discussioni tra gli investitori e gli analisti di mercato. Al momento, Bitcoin è scambiato intorno ai 64.295 dollari, segnando un calo significativo rispetto ai valori precedenti. Cause del Calo La principale causa di questa discesa è stata attribuita ai deflussi di capitale dagli ETF Bitcoin negli Stati Uniti. Recentemente, questi deflussi hanno raggiunto la cifra considerevole di 139,88 milioni di dollari. Gli ETF, o Exchange Traded Funds, sono strumenti finanziari che seguono l’andamento di un determinato asset o di unRead More →

Il Giappone continua a essere un attore chiave nel panorama delle criptovalute, con recenti sviluppi che evidenziano sia l’innovazione che la regolamentazione nel settore. Ecco una panoramica delle ultime novità. Fondo di Investimento in Asset Digitali di SBI SBI Holdings ha annunciato la creazione di un fondo di investimento in asset digitali, il primo del suo genere in Giappone. Questo fondo, gestito dalla società affiliata Morningstar, includerà Bitcoin, Ethereum e Ripple (XRP). Secondo Yoshitaka Kitao, CEO di SBI Holdings, l’obiettivo è offrire agli investitori individuali l’opportunità di diversificare i loro portafogli con criptovalute, promuovendo una maggiore adozione di questi asset digitali. Votazione su Blockchain diRead More →

Il mercato delle criptovalute è in fermento dopo il recente superamento del prezzo del Bitcoin oltre i 65.000 dollari. Questo significativo aumento è stato influenzato da vari fattori che hanno contribuito a una crescita sostenuta del valore di questa criptovaluta leader. Analizziamo in dettaglio i principali elementi che hanno determinato questo rialzo. 1. Accumulo di BTC Uno dei fattori principali che ha spinto il prezzo del Bitcoin verso l’alto è l’aumento dell’attività di accumulo. I dati di mercato indicano che un’importante quantità di Bitcoin è stata trasferita verso indirizzi di accumulazione, suggerendo che gli investitori stanno optando per conservare i loro asset piuttosto che venderli.Read More →

Variazione prezzo Bitcoin

A seconda di dove e per quanto tempo oscilla il prezzo di Bitcoin così cambia la concezione psicologica delle persone di quanto sia economico o dispendioso comprare Bitcoin a quel livello.  Sembra un gioco di parole, ma se guardiamo le news sui giornali del settore o più semplicemente i tweet su Tweeter o i post su Facebook degli utenti più o meno esperti di criptovalute non possiamo fare a meno di notare un cambio di paradigma improvviso.  Tra settembre e ottobre del 2020 il prezzo di Bitcoin oscillava intorno gli 11˙000$ e il prezzo era considerato adeguato, se così si può definire. Circa 1 mese dopo, il prezzo diRead More →