Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo con il recente crollo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum. Bitcoin è sceso sotto i 55.000 dollari, registrando una diminuzione del 6,93% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha subito una significativa discesa, con entrambi i principali asset digitali che hanno infranto supporti cruciali. Questo crollo è stato attribuito a una serie di fattori, tra cui le vendite di Bitcoin da parte di Mt. Gox e le azioni del governo tedesco, che hanno contribuito ad aumentare la volatilità del mercato. Cause del Crollo Vendite di Mt. Gox Una delle principali cause del crollo è stata laRead More →

Il mercato delle criptovalute ha vissuto una giornata turbolenta con liquidazioni globali che hanno raggiunto i 600 milioni di dollari in sole 24 ore. Questo drammatico incremento è stato principalmente causato dalla liquidazione di posizioni lunghe per un totale di 536 milioni di dollari, mentre le posizioni corte hanno rappresentato i restanti 78,13 milioni di dollari. Questo evento ha segnato un periodo di elevata volatilità e instabilità finanziaria nel mercato crypto. Le liquidazioni, ovvero la chiusura forzata delle posizioni degli investitori che non riescono a mantenere i margini richiesti, sono state scatenate da un mix di fattori tra cui l’incertezza regolatoria, le recenti vendite diRead More →

La fintech Hamilton ha compiuto un passo significativo verso l’integrazione della finanza tradizionale con gli asset digitali annunciando la tokenizzazione dei titoli di stato statunitensi su blockchain. Questo sviluppo segna un’importante innovazione nel settore finanziario, rendendo i titoli di stato più accessibili e trasparenti per gli investitori. La tokenizzazione dei titoli di stato USA avviene tramite le soluzioni blockchain di secondo livello (L2) di Bitcoin, inclusi Stacks, Core e BoB (Build on Bitcoin). Questi token, denominati Hamilton US T-Bills (HUST), rappresentano una forma digitale di titoli di stato, rendendo possibile il trading e la gestione di questi asset tramite una blockchain sicura e decentralizzata. LaRead More →

Roaring Kitty, il famoso trader di criptovalute, è stato recentemente coinvolto in una causa legale per frode. L’analista e trader, noto per il suo ruolo cruciale nel rally di GameStop del 2021, è ora sotto accusa per presunte attività fraudolente nel mercato delle criptovalute. Questa notizia ha scosso la comunità crypto, attirando l’attenzione dei media e sollevando domande sulla trasparenza e l’integrità dei mercati finanziari digitali. La causa è stata resa pubblica il 28 giugno 2024 e accusa Roaring Kitty di manipolazione del mercato e di aver ingannato investitori con false informazioni per aumentare artificialmente il valore di determinate criptovalute. Secondo l’accusa, Roaring Kitty avrebbeRead More →

La fintech lituana FreeBnk ha annunciato di aver completato con successo un round di finanziamento di 3 milioni di dollari. Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al contributo di diversi investitori, tra cui Founderheads, ChaiTech Ventures, LVT Capital e Lavender Capital. I fondi saranno utilizzati per migliorare l’interfaccia utente e l’esperienza applicativa, con particolare attenzione ai nuovi utenti. FreeBnk è una startup innovativa che si concentra sulla tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e sulla fornitura di servizi finanziari in criptovalute. Utilizzando la tecnologia blockchain, l’azienda mira a rendere il settore finanziario più trasparente e accessibile. La sua tecnologia si basa sulla computazioneRead More →

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo di forte volatilità, con Bitcoin e diverse altcoin che registrano significative perdite. Bitcoin è sceso sotto i 59.000$, mentre Ethereum ha perso quota, scendendo sotto i 3.250$. Questo ribasso è dovuto a una combinazione di fattori, inclusi gli sviluppi regolatori, la pressione macroeconomica e i recenti risarcimenti di Mt. Gox. Mt. Gox, la piattaforma di scambio di Bitcoin compromessa nel 2014, ha iniziato a restituire BTC ai suoi creditori. Questo afflusso di Bitcoin sul mercato ha aumentato l’offerta, contribuendo al calo dei prezzi. Gli investitori, preoccupati per la possibile ulteriore immissione di grandi quantità di BTC, hannoRead More →

Il 2 luglio 2024 segnerà una pietra miliare nel mondo delle criptovalute con il lancio del primo ETF spot su Ethereum. Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa nel settore finanziario, offrendo agli investitori un nuovo modo per accedere al mercato di Ethereum in maniera sicura e regolamentata. Significato dell’ETF Spot su Ethereum Un ETF (Exchange Traded Fund) spot su Ethereum consente agli investitori di acquistare quote che rappresentano direttamente l’andamento del prezzo di Ethereum, senza la necessità di detenere fisicamente la criptovaluta. Questo strumento finanziario offre vari vantaggi: Accesso Semplificato: Gli investitori possono accedere al mercato di Ethereum attraverso i loro broker tradizionali, senza laRead More →

Il 26 giugno 2024, la comunità delle criptovalute è stata scossa dalla notizia di una significativa violazione della sicurezza che ha colpito la mailing list della Ethereum Foundation. A causa di una vulnerabilità nel servizio di automazione delle email SendPulse, gli hacker sono riusciti a inviare email di phishing agli iscritti, mettendo a rischio numerosi utenti. Dettagli dell’Incidente La vulnerabilità è stata rilevata nel servizio SendPulse, utilizzato dalla Ethereum Foundation per gestire le comunicazioni via email con la sua comunità. Secondo Tim Beiko, uno degli sviluppatori core di Ethereum, l’attacco ha permesso agli hacker di inviare email fraudolente dall’indirizzo updates@ethereum.org, ingannando molti utenti e inducendoliRead More →

Il 26 giugno 2024, il mondo delle criptovalute ha raggiunto una pietra miliare significativa con l’approvazione del primo ETF Spot su Ethereum. Questo evento segna un importante passo avanti per l’integrazione delle criptovalute nei mercati finanziari tradizionali, offrendo agli investitori un nuovo modo di accedere e investire in Ethereum. Cosa sono gli ETF e l’importanza di un ETF su Ethereum Gli ETF, o Exchange-Traded Funds, sono fondi che replicano l’andamento di un asset sottostante e sono scambiati in borsa come le azioni. L’approvazione di un ETF su Ethereum permette agli investitori di acquistare quote del fondo che detiene Ethereum, senza dover possedere direttamente la criptovaluta.Read More →

Bitwise, un importante gestore di fondi crittografici, ha recentemente presentato delle modifiche significative alla documentazione per l’approvazione di un ETF (Exchange Traded Fund) spot su Ethereum presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Questa mossa strategica mira a ottenere il via libera per un prodotto finanziario innovativo che potrebbe avere un impatto sostanziale sul mercato delle criptovalute. Dettagli delle Modifiche Le modifiche alla documentazione riguardano principalmente l’integrazione di nuove funzionalità e meccanismi di sicurezza che rispondono alle richieste e alle preoccupazioni precedentemente sollevate dalla SEC. L’ETF spot su Ethereum proposto da Bitwise rappresenterebbe uno dei primi strumenti finanziari del suo genere, consentendoRead More →