Nel mondo delle criptovalute, un evento raro e affascinante ha catturato l’attenzione degli investitori e degli appassionati: un vecchio portafoglio Bitcoin, risalente ai tempi di Satoshi Nakamoto, è stato riattivato e ha trasferito 50 BTC a Binance. Questo movimento di fondi da un portafoglio dormiente ha sollevato molte domande e speculazioni nella comunità cripto. Un Tesoro del Passato I portafogli Bitcoin dell’era Satoshi sono quelli creati nei primi anni di esistenza di Bitcoin, spesso associati ai primi miner e agli sviluppatori iniziali. Il fatto che un portafoglio di questo tipo si sia riattivato è significativo perché i Bitcoin in esso contenuti non sono stati toccatiRead More →

Il 26 giugno 2024, la Louisiana ha compiuto un passo significativo nel mondo delle criptovalute approvando una nuova legge sui diritti del Bitcoin. Questo provvedimento, denominato “Bitcoin Rights Bill”, rappresenta una svolta storica per il riconoscimento e la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, stabilendo un precedente importante per altri stati e giurisdizioni a livello globale. Contesto e Motivazioni La necessità di una regolamentazione chiara e coerente per le criptovalute è diventata sempre più evidente con la crescita esponenziale di questo mercato negli ultimi anni. La Louisiana, riconoscendo il potenziale di Bitcoin e altre criptovalute come strumenti finanziari e di investimento, ha deciso di intraprendereRead More →

La distribuzione imminente di Bitcoin legati al fallimento di Mt. Gox ha scosso il mercato delle criptovalute, causando preoccupazione tra gli investitori. Il 24 giugno 2024, è stato annunciato che 142.000 Bitcoin saranno distribuiti ai legittimi proprietari a partire da luglio, sollevando timori di un potenziale “dump” sul mercato. Il Caso Mt. Gox Mt. Gox era uno dei più grandi exchange di Bitcoin, ma nel 2014 ha dichiarato bancarotta a causa di un attacco hacker che ha portato alla perdita di circa 850.000 Bitcoin. Dopo anni di battaglie legali, i Bitcoin recuperati sono stati messi sotto la gestione di un trustee, incaricato di restituirli aiRead More →

Il governo tedesco ha recentemente effettuato un trasferimento significativo di Bitcoin, causando fermento nel mercato delle criptovalute. Il 25 giugno 2024, sono stati trasferiti 200 Bitcoin dal wallet del governo verso l’exchange Kraken, alimentando timori di ulteriori vendite massicce che potrebbero influenzare negativamente il prezzo di Bitcoin. Antefatti del Trasferimento Il wallet governativo tedesco contiene oltre 46.000 Bitcoin, sequestrati in operazioni contro la pirateria online. Questi Bitcoin rappresentano il risultato di sequestri effettuati nei confronti di gestori di siti dediti alla pirateria. Il recente trasferimento ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori, che temono un possibile impatto negativo sul mercato delle criptovalute. Reazioni del Mercato IlRead More →

Bitcoin (BTC), la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo, ha recentemente raggiunto il suo prezzo minimo dell’ultimo mese. Questa discesa ha sollevato preoccupazioni e discussioni tra gli investitori e gli analisti di mercato. Al momento, Bitcoin è scambiato intorno ai 64.295 dollari, segnando un calo significativo rispetto ai valori precedenti. Cause del Calo La principale causa di questa discesa è stata attribuita ai deflussi di capitale dagli ETF Bitcoin negli Stati Uniti. Recentemente, questi deflussi hanno raggiunto la cifra considerevole di 139,88 milioni di dollari. Gli ETF, o Exchange Traded Funds, sono strumenti finanziari che seguono l’andamento di un determinato asset o di unRead More →

Il Giappone continua a essere un attore chiave nel panorama delle criptovalute, con recenti sviluppi che evidenziano sia l’innovazione che la regolamentazione nel settore. Ecco una panoramica delle ultime novità. Fondo di Investimento in Asset Digitali di SBI SBI Holdings ha annunciato la creazione di un fondo di investimento in asset digitali, il primo del suo genere in Giappone. Questo fondo, gestito dalla società affiliata Morningstar, includerà Bitcoin, Ethereum e Ripple (XRP). Secondo Yoshitaka Kitao, CEO di SBI Holdings, l’obiettivo è offrire agli investitori individuali l’opportunità di diversificare i loro portafogli con criptovalute, promuovendo una maggiore adozione di questi asset digitali. Votazione su Blockchain diRead More →

Il governo italiano ha annunciato l’introduzione di nuove regolamentazioni più severe per il settore delle criptovalute, segnando un importante passo avanti nella supervisione e nella trasparenza del mercato cripto. Questo intervento mira a proteggere gli investitori e a prevenire attività illecite, garantendo un ambiente più sicuro per tutti gli utenti. Maggiore Supervisione sugli Exchange Uno dei principali cambiamenti riguarda gli exchange di criptovalute. Le nuove normative richiedono che gli exchange ottengano licenze specifiche per operare in Italia. Questo significa che dovranno soddisfare una serie di requisiti rigorosi, tra cui la trasparenza nelle operazioni, la sicurezza dei dati degli utenti e la conformità alle leggi antiriciclaggioRead More →

Il mercato delle criptovalute è in fermento dopo il recente superamento del prezzo del Bitcoin oltre i 65.000 dollari. Questo significativo aumento è stato influenzato da vari fattori che hanno contribuito a una crescita sostenuta del valore di questa criptovaluta leader. Analizziamo in dettaglio i principali elementi che hanno determinato questo rialzo. 1. Accumulo di BTC Uno dei fattori principali che ha spinto il prezzo del Bitcoin verso l’alto è l’aumento dell’attività di accumulo. I dati di mercato indicano che un’importante quantità di Bitcoin è stata trasferita verso indirizzi di accumulazione, suggerendo che gli investitori stanno optando per conservare i loro asset piuttosto che venderli.Read More →

Variazione prezzo Bitcoin

A seconda di dove e per quanto tempo oscilla il prezzo di Bitcoin così cambia la concezione psicologica delle persone di quanto sia economico o dispendioso comprare Bitcoin a quel livello.  Sembra un gioco di parole, ma se guardiamo le news sui giornali del settore o più semplicemente i tweet su Tweeter o i post su Facebook degli utenti più o meno esperti di criptovalute non possiamo fare a meno di notare un cambio di paradigma improvviso.  Tra settembre e ottobre del 2020 il prezzo di Bitcoin oscillava intorno gli 11˙000$ e il prezzo era considerato adeguato, se così si può definire. Circa 1 mese dopo, il prezzo diRead More →

Fear and greed index

Il forte rintracciamento di Bitcoin del 21 gennaio ha causato un crollo del fear and greed index da 75 a 40 nel giro di 1 giorno.  Il Crypto Fear and Greed Index è un indicatore che misura il cosiddetto “sentiment” del mercato cripto, ovvero il livello di euforia o paura che influenza la psicologia degli investitori in termini di quanto sono disposti ad acquistare o vendere criptovalute. Il range di questo indicatore varia tra 0 che significa estrema paura, e 100 che significa estrema euforia.  Il prezzo di Bitcoin (BTC) è temporaneamente sceso a circa 28˙800$ nella notte tra il 21 e 22 gennaio, dagli 35˙600$ di apertura, portando l’umore degli investitori a un peggiorando repentino. In un attimo il sentiment del mercato cripto è passato da “Extreme Greed” a “Fear”. Bisogna ricordare che crolli improvvisi accadono spesso nel mondo delle criptovalute,Read More →