Il mercato delle criptovalute ha vissuto un momento di alta tensione quando il prezzo del Bitcoin è sceso sotto i 54.000 dollari, raggiungendo il punto più basso da febbraio 2024. Questa significativa discesa ha portato a liquidazioni massicce, con posizioni long di Bitcoin per un valore di 222 milioni di dollari chiuse nelle ultime 24 ore. Cause della Discesa Diversi fattori hanno contribuito a questa improvvisa flessione del prezzo di Bitcoin. Tra questi, le incertezze macroeconomiche globali, le politiche monetarie restrittive e un aumento delle vendite da parte degli investitori. Gli analisti hanno osservato che le preoccupazioni riguardanti l’inflazione e le potenziali recessioni hanno spintoRead More →

La rete globale degli sportelli automatici (ATM) di Bitcoin ha subito una significativa contrazione, con la rimozione di 334 macchine negli ultimi 40 giorni. Questa tendenza ha colpito principalmente Europa e Stati Uniti, dove sono stati registrati i maggiori cali. Questo fenomeno segna un momento di riflessione per l’industria delle criptovalute, che ha visto una rapida espansione degli ATM negli ultimi anni. Il Declino degli ATM di Bitcoin Gli ATM di Bitcoin sono stati introdotti come un modo per rendere le criptovalute più accessibili al pubblico, permettendo agli utenti di acquistare e vendere Bitcoin in modo semplice e immediato. Tuttavia, vari fattori hanno contribuito allaRead More →

Il 9 luglio 2024 segna un momento storico nel mondo delle criptovalute: Mt. Gox, l’exchange di Bitcoin che fallì nel 2014, ha ufficialmente iniziato i rimborsi ai creditori. Questo evento è un passo cruciale nella lunga e complessa procedura di riabilitazione finanziaria dell’azienda, che ha visto la perdita di circa 850.000 Bitcoin, un valore equivalente a miliardi di dollari. La Storia di Mt. Gox Mt. Gox, abbreviativo di “Magic: The Gathering Online Exchange”, fu uno dei primi e più grandi exchange di Bitcoin al mondo. Tuttavia, nel 2014, fu colpito da una serie di attacchi hacker che portarono alla perdita della maggior parte dei fondiRead More →

Il mondo delle criptovalute ha vissuto una giornata particolarmente turbolenta con il prezzo del Bitcoin che è sceso sotto i 54.000 dollari. Questo calo significativo ha provocato una reazione a catena, con liquidazioni che hanno raggiunto i 665 milioni di dollari nelle ultime 24 ore. La situazione ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori e ha messo in luce la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute. Cause del Calo Diversi fattori hanno contribuito alla recente caduta del prezzo del Bitcoin. Tra questi: Preoccupazioni Regolamentari: La crescente pressione da parte delle autorità di regolamentazione in vari paesi ha alimentato l’incertezza nel mercato. Le recenti dichiarazioni da parteRead More →

In un’innovativa mossa che segna un nuovo capitolo nella storia delle campagne elettorali, l’ex presidente Donald Trump ha iniziato ad accettare donazioni per la sua campagna elettorale tramite pagamenti in Bitcoin Lightning. Questo sviluppo non solo sottolinea il crescente riconoscimento delle criptovalute, ma rappresenta anche un significativo passo avanti nell’adozione di massa delle tecnologie blockchain. L’Innovazione nella Raccolta Fondi Donald Trump è il primo presidente degli Stati Uniti a accettare donazioni tramite Bitcoin Lightning, un protocollo di secondo livello progettato per rendere i pagamenti Bitcoin più rapidi ed economici. Questa scelta strategica mira a capitalizzare sull’interesse crescente per le criptovalute, offrendo ai sostenitori un metodoRead More →

Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo con il recente crollo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum. Bitcoin è sceso sotto i 55.000 dollari, registrando una diminuzione del 6,93% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha subito una significativa discesa, con entrambi i principali asset digitali che hanno infranto supporti cruciali. Questo crollo è stato attribuito a una serie di fattori, tra cui le vendite di Bitcoin da parte di Mt. Gox e le azioni del governo tedesco, che hanno contribuito ad aumentare la volatilità del mercato. Cause del Crollo Vendite di Mt. Gox Una delle principali cause del crollo è stata laRead More →

Il mercato delle criptovalute è stato scosso da un calo significativo di Bitcoin, che ha visto il suo valore scendere sotto la soglia psicologica dei 60.000$. Questo ribasso è stato attribuito principalmente ai risarcimenti di Mt. Gox, una piattaforma di scambio di Bitcoin che è stata compromessa nel 2014. Il ritorno in circolazione di una grande quantità di BTC, a seguito dei risarcimenti ai creditori, ha alimentato un’ondata di vendite, accentuando il calo dei prezzi. Mt. Gox, un tempo la più grande piattaforma di scambio di Bitcoin al mondo, ha dichiarato bancarotta nel 2014 dopo aver perso circa 850.000 BTC a causa di un hack.Read More →

Nel primo semestre del 2024, l’attenzione degli investitori era rivolta ai nuovi ETF su Bitcoin lanciati negli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo iniziale, questi fondi non sono riusciti a soddisfare le aspettative. Secondo le analisi di Eric Balchunas, esperto di ETF, i nuovi ETF su Bitcoin hanno registrato performance inferiori rispetto a prodotti più consolidati come GBTC (Grayscale Bitcoin Trust) e EETH (Ethereum Trust). Le cifre parlano chiaro Nel dettaglio, GBTC ha ottenuto un rendimento del 62% e EETH del 44%, superando di gran lunga le performance dei nuovi ETF su Bitcoin. All’inizio dell’anno, GBTC ha visto una significativa riduzione dello sconto rispetto al NAVRead More →

Il governo tedesco ha annunciato la vendita di altri 1.000 Bitcoin, portando avanti una serie di liquidazioni di criptovalute ottenute attraverso sequestri legali. Questo ultimo trasferimento riduce ulteriormente le riserve di Bitcoin della Germania, che ora scendono sotto i 44.000 BTC. La vendita di criptovalute da parte di enti governativi non è una novità, ma l’attuale contesto di mercato rende queste operazioni particolarmente rilevanti. La Germania aveva acquisito questi Bitcoin attraverso operazioni di sequestro legale, spesso in casi di attività criminali legate al dark web e ad altre attività illecite. La decisione di vendere questi asset risponde a diverse esigenze, tra cui la liquidazione diRead More →

Con l’inizio del mese di luglio, il mercato delle criptovalute osserva con attenzione i movimenti di Bitcoin, la criptovaluta più famosa e capitalizzata. Storicamente, luglio è stato un mese positivo per Bitcoin, con una tendenza a registrare performance forti. Nonostante le recenti difficoltà del mercato, vari analisti e segnali tecnici suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere pronto per un rimbalzo significativo nelle prossime settimane. Storico delle Performance di Bitcoin a Luglio Guardando ai dati storici, luglio è stato spesso un mese favorevole per Bitcoin. Negli ultimi anni, Bitcoin ha mostrato un aumento del prezzo durante questo mese, alimentato da vari fattori come l’aumento dell’interesse degli investitori,Read More →