Il 2024 si distingue per una significativa iniziativa a Washington D.C., con l’organizzazione di una tavola rotonda incentrata sull’innovazione nel settore del Bitcoin e della blockchain negli Stati Uniti. Questo evento, programmato per luglio, è organizzato dal Congresso degli Stati Uniti e coinvolge figure di rilievo dell’amministrazione Biden, membri del Congresso e leader del settore come Mark Cuban. Un Incontro Cruciale per l’Innovazione Blockchain L’incontro è stato descritto come “il più significativo tra legislatori e leader dell’innovazione nel campo della blockchain fino ad oggi”. L’obiettivo principale è sviluppare strategie per mantenere gli Stati Uniti all’avanguardia nell’innovazione del Bitcoin e della blockchain. Questo sforzo arriva inRead More →

Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo con il recente crollo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum. Bitcoin è sceso sotto i 55.000 dollari, registrando una diminuzione del 6,93% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha subito una significativa discesa, con entrambi i principali asset digitali che hanno infranto supporti cruciali. Questo crollo è stato attribuito a una serie di fattori, tra cui le vendite di Bitcoin da parte di Mt. Gox e le azioni del governo tedesco, che hanno contribuito ad aumentare la volatilità del mercato. Cause del Crollo Vendite di Mt. Gox Una delle principali cause del crollo è stata laRead More →

Il mercato delle criptovalute ha vissuto una giornata turbolenta con liquidazioni globali che hanno raggiunto i 600 milioni di dollari in sole 24 ore. Questo drammatico incremento è stato principalmente causato dalla liquidazione di posizioni lunghe per un totale di 536 milioni di dollari, mentre le posizioni corte hanno rappresentato i restanti 78,13 milioni di dollari. Questo evento ha segnato un periodo di elevata volatilità e instabilità finanziaria nel mercato crypto. Le liquidazioni, ovvero la chiusura forzata delle posizioni degli investitori che non riescono a mantenere i margini richiesti, sono state scatenate da un mix di fattori tra cui l’incertezza regolatoria, le recenti vendite diRead More →

La fintech Hamilton ha compiuto un passo significativo verso l’integrazione della finanza tradizionale con gli asset digitali annunciando la tokenizzazione dei titoli di stato statunitensi su blockchain. Questo sviluppo segna un’importante innovazione nel settore finanziario, rendendo i titoli di stato più accessibili e trasparenti per gli investitori. La tokenizzazione dei titoli di stato USA avviene tramite le soluzioni blockchain di secondo livello (L2) di Bitcoin, inclusi Stacks, Core e BoB (Build on Bitcoin). Questi token, denominati Hamilton US T-Bills (HUST), rappresentano una forma digitale di titoli di stato, rendendo possibile il trading e la gestione di questi asset tramite una blockchain sicura e decentralizzata. LaRead More →

Roaring Kitty, il famoso trader di criptovalute, è stato recentemente coinvolto in una causa legale per frode. L’analista e trader, noto per il suo ruolo cruciale nel rally di GameStop del 2021, è ora sotto accusa per presunte attività fraudolente nel mercato delle criptovalute. Questa notizia ha scosso la comunità crypto, attirando l’attenzione dei media e sollevando domande sulla trasparenza e l’integrità dei mercati finanziari digitali. La causa è stata resa pubblica il 28 giugno 2024 e accusa Roaring Kitty di manipolazione del mercato e di aver ingannato investitori con false informazioni per aumentare artificialmente il valore di determinate criptovalute. Secondo l’accusa, Roaring Kitty avrebbeRead More →

La fintech lituana FreeBnk ha annunciato di aver completato con successo un round di finanziamento di 3 milioni di dollari. Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al contributo di diversi investitori, tra cui Founderheads, ChaiTech Ventures, LVT Capital e Lavender Capital. I fondi saranno utilizzati per migliorare l’interfaccia utente e l’esperienza applicativa, con particolare attenzione ai nuovi utenti. FreeBnk è una startup innovativa che si concentra sulla tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e sulla fornitura di servizi finanziari in criptovalute. Utilizzando la tecnologia blockchain, l’azienda mira a rendere il settore finanziario più trasparente e accessibile. La sua tecnologia si basa sulla computazioneRead More →

CoinDCX, uno dei principali exchange di criptovalute in India, ha annunciato l’acquisizione di BitOasis, un importante exchange con sede a Dubai. Questa mossa strategica segna l’ingresso di CoinDCX nel mercato del Medio Oriente e Nord Africa (MENA), aprendo nuove opportunità per il trading di criptovalute in una regione in rapida crescita. L’acquisizione di BitOasis da parte di CoinDCX è vista come un passo fondamentale per espandere la presenza globale dell’azienda. BitOasis è uno dei più grandi e rispettati exchange di criptovalute nel mercato MENA, con una forte base di utenti e una reputazione consolidata per la sicurezza e la conformità normativa. L’integrazione delle risorse eRead More →

La Corea del Sud, uno dei mercati più rilevanti a livello globale per le criptovalute, ha annunciato una stretta significativa sulla sorveglianza delle transazioni in criptovalute. Secondo l’annuncio della Financial Supervisory Service (FSS), l’organismo di vigilanza finanziaria del paese, è stato implementato un apparato informatico avanzato per monitorare il 99,9% delle transazioni crypto. Questo sistema punta a garantire la conformità normativa e a prevenire attività illecite nel settore delle criptovalute. Il nuovo sistema di sorveglianza permetterà alle autorità di tracciare in tempo reale le transazioni, identificando rapidamente eventuali movimenti sospetti. L’adozione di questa tecnologia avanzata riflette l’impegno della Corea del Sud nel mantenere l’integrità delRead More →

Il mercato delle criptovalute sta attraversando un periodo di forte volatilità, con Bitcoin e diverse altcoin che registrano significative perdite. Bitcoin è sceso sotto i 59.000$, mentre Ethereum ha perso quota, scendendo sotto i 3.250$. Questo ribasso è dovuto a una combinazione di fattori, inclusi gli sviluppi regolatori, la pressione macroeconomica e i recenti risarcimenti di Mt. Gox. Mt. Gox, la piattaforma di scambio di Bitcoin compromessa nel 2014, ha iniziato a restituire BTC ai suoi creditori. Questo afflusso di Bitcoin sul mercato ha aumentato l’offerta, contribuendo al calo dei prezzi. Gli investitori, preoccupati per la possibile ulteriore immissione di grandi quantità di BTC, hannoRead More →

La startup latinoamericana Kavak, specializzata nel settore delle auto usate, ha recentemente emesso debito tokenizzato per investire nel mercato automobilistico brasiliano. Utilizzando la piattaforma di tokenizzazione Liqi, Kavak ha emesso quasi 1 milione di dollari in carta commerciale tokenizzata e prevede di emettere oltre 5 milioni di dollari in obbligazioni. Questa mossa innovativa segna un passo significativo nell’integrazione della tecnologia blockchain nei mercati tradizionali. La tokenizzazione del debito consente a Kavak di accedere a nuove fonti di finanziamento, migliorando la liquidità e la trasparenza delle sue operazioni. Inoltre, offre agli investitori una modalità più sicura ed efficiente per investire nel crescente mercato delle auto usateRead More →