Arbitrum (ARB) sta attraversando un periodo di difficoltà significativa. Dall’inizio di marzo 2024, il prezzo del token è sceso di oltre il 60%, arrivando a 0,799 dollari. Gli analisti prevedono che ARB potrebbe raggiungere un nuovo minimo storico, dato che attualmente è scambiato appena al di sopra dell’attuale minimo di 0,739 dollari​​. Il calo di Arbitrum è dovuto a una riduzione significativa della domanda nelle ultime settimane. Un modello di “testa e spalle”, che è un indicatore di inversione ribassista, è emerso nel grafico del prezzo, suggerendo una potenziale ulteriore discesa. Nonostante questo, ARB è considerato un asset con fondamentali solidi, il che rende improbabileRead More →

Il mondo delle criptovalute è stato scosso dalla notizia della condanna di Irina Dilkinska, ex responsabile della conformità di OneCoin, uno degli schemi Ponzi più noti nella storia delle criptovalute. Dilkinska è stata condannata a 4 anni di carcere per il suo ruolo in questa frode massiccia da 4 miliardi di dollari. Il Caso OneCoin OneCoin, fondato da Ruja Ignatova, conosciuta come la “Cryptoqueen”, è stato lanciato nel 2014 e pubblicizzato come un’opportunità di investimento rivoluzionaria. Tuttavia, si è presto rivelato uno schema Ponzi, in cui i fondi dei nuovi investitori venivano utilizzati per pagare i rendimenti promessi ai vecchi investitori, senza alcuna reale attivitàRead More →

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha osservato un interessante fenomeno riguardante il Bitcoin: nonostante una recente flessione del prezzo, i tassi di finanziamento hanno raggiunto livelli quasi storici. Questo trend suggerisce che l’ottimismo tra i trader rimane alto, con molti che continuano a scommettere su una ripresa del mercato. L’Andamento del Prezzo del Bitcoin Recentemente, il prezzo del Bitcoin ha subito una correzione, scendendo da massimi raggiunti in precedenza. Questo calo ha fatto sorgere domande tra gli investitori riguardo alla sostenibilità del trend rialzista. Tuttavia, nonostante questa flessione, i dati sui tassi di finanziamento mostrano un quadro diverso. Cosa Sono i Tassi diRead More →

Nel primo semestre del 2024, l’attenzione degli investitori era rivolta ai nuovi ETF su Bitcoin lanciati negli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo iniziale, questi fondi non sono riusciti a soddisfare le aspettative. Secondo le analisi di Eric Balchunas, esperto di ETF, i nuovi ETF su Bitcoin hanno registrato performance inferiori rispetto a prodotti più consolidati come GBTC (Grayscale Bitcoin Trust) e EETH (Ethereum Trust). Le cifre parlano chiaro Nel dettaglio, GBTC ha ottenuto un rendimento del 62% e EETH del 44%, superando di gran lunga le performance dei nuovi ETF su Bitcoin. All’inizio dell’anno, GBTC ha visto una significativa riduzione dello sconto rispetto al NAVRead More →

Il 2 luglio 2024 segnerà una pietra miliare nel mondo delle criptovalute con il lancio del primo ETF spot su Ethereum. Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa nel settore finanziario, offrendo agli investitori un nuovo modo per accedere al mercato di Ethereum in maniera sicura e regolamentata. Significato dell’ETF Spot su Ethereum Un ETF (Exchange Traded Fund) spot su Ethereum consente agli investitori di acquistare quote che rappresentano direttamente l’andamento del prezzo di Ethereum, senza la necessità di detenere fisicamente la criptovaluta. Questo strumento finanziario offre vari vantaggi: Accesso Semplificato: Gli investitori possono accedere al mercato di Ethereum attraverso i loro broker tradizionali, senza laRead More →

Ethereum

Il vero potenziale di Ethereum (ETH) deve ancora uscire allo scoperto: ora anche gli investitori si stanno finalmente accorgendo del potenziale valore di ETH. Poco prima di Natale, più precisamente il 23 dicembre del 2020, il valore di ETH toccava il suo minimo giornaliero intorno agli 550$. Nel giro di circa 2 settimane il prezzo ha registrato un aumento di circa il 100%, arrivando a toccare i 1.350$ il 10 gennaio 2021, per poi navigare intorno a questo livello per fino ad oggi. La tendenza fortemente rialzista visto da altre criptovalute come Bitcoin (BTC) o Chainlink (LINK) o Aave (AAVE), che hanno già superato definitivamente i rispettivi massimi storici, potrebbe presto esplodere anche su ETH, il che potrà spingere l’asset a prezzi sopra i 2.000$ nel giro di poche settimane.  Ma perchéRead More →

Variazione prezzo Bitcoin

A seconda di dove e per quanto tempo oscilla il prezzo di Bitcoin così cambia la concezione psicologica delle persone di quanto sia economico o dispendioso comprare Bitcoin a quel livello.  Sembra un gioco di parole, ma se guardiamo le news sui giornali del settore o più semplicemente i tweet su Tweeter o i post su Facebook degli utenti più o meno esperti di criptovalute non possiamo fare a meno di notare un cambio di paradigma improvviso.  Tra settembre e ottobre del 2020 il prezzo di Bitcoin oscillava intorno gli 11˙000$ e il prezzo era considerato adeguato, se così si può definire. Circa 1 mese dopo, il prezzo diRead More →

Fear and greed index

Il forte rintracciamento di Bitcoin del 21 gennaio ha causato un crollo del fear and greed index da 75 a 40 nel giro di 1 giorno.  Il Crypto Fear and Greed Index è un indicatore che misura il cosiddetto “sentiment” del mercato cripto, ovvero il livello di euforia o paura che influenza la psicologia degli investitori in termini di quanto sono disposti ad acquistare o vendere criptovalute. Il range di questo indicatore varia tra 0 che significa estrema paura, e 100 che significa estrema euforia.  Il prezzo di Bitcoin (BTC) è temporaneamente sceso a circa 28˙800$ nella notte tra il 21 e 22 gennaio, dagli 35˙600$ di apertura, portando l’umore degli investitori a un peggiorando repentino. In un attimo il sentiment del mercato cripto è passato da “Extreme Greed” a “Fear”. Bisogna ricordare che crolli improvvisi accadono spesso nel mondo delle criptovalute,Read More →