Il Giappone si prepara a fare un significativo passo avanti nel mondo delle criptovalute con il lancio di DCJPY, una nuova valuta digitale supportata dallo yen giapponese, previsto per luglio 2024. Questo progetto, promosso dalla DeCurret Holdings, mira a integrare i pagamenti elettronici e le criptovalute, offrendo una soluzione innovativa e sicura per le transazioni finanziarie. Innovazione e Sicurezza DCJPY rappresenta un tentativo ambizioso di combinare la stabilità delle valute tradizionali con la flessibilità e la sicurezza offerte dalla tecnologia blockchain. Supportata dallo yen giapponese, questa valuta digitale promette di ridurre i costi delle transazioni e aumentare l’efficienza dei pagamenti, facilitando al contempo l’inclusione finanziariaRead More →

Le truffe basate su deepfake stanno diventando una minaccia sempre più significativa nel mondo delle criptovalute, con previsioni che indicano un raddoppio delle perdite causate da queste frodi, superando i 25 miliardi di dollari entro la fine del 2024. Questa allarmante tendenza mette in evidenza l’evoluzione delle tecniche di frode e la necessità di misure di sicurezza più avanzate. Cosa sono le Truffe Deepfake? Le truffe deepfake utilizzano tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per creare video, immagini e audio falsificati che appaiono estremamente realistici. Questi contenuti possono essere utilizzati per impersonare figure pubbliche, leader aziendali o influenti nel settore delle criptovalute, convincendo le vittime aRead More →

Il primo dibattito presidenziale degli Stati Uniti per le elezioni del 2024 si è svolto recentemente, suscitando un notevole interesse da parte del pubblico e degli analisti politici. Nonostante le aspettative della comunità cripto, le criptovalute non sono state menzionate durante il dibattito, lasciando molti a interrogarsi sulle implicazioni di questa assenza. Un Dibattito Incentrato su Altri Temi Il dibattito, durato 90 minuti, ha toccato una serie di argomenti cruciali come l’economia, l’immigrazione, la politica estera e le questioni sociali. Tuttavia, non c’è stata alcuna menzione delle criptovalute o delle tecnologie blockchain, nonostante l’importanza crescente di queste tematiche nel panorama economico e tecnologico globale​​. AspettativeRead More →

Solana ha recentemente annunciato il lancio del token Zeta Market sulla sua mainnet, segnando un’importante pietra miliare per l’ecosistema della blockchain Solana. Questo lancio rappresenta un passo avanti significativo per Zeta Market, una piattaforma di trading decentralizzata che mira a offrire transazioni rapide e a basso costo agli utenti. Zeta Market: Un Nuovo Attore nel Trading Decentralizzato Zeta Market è una piattaforma di trading che opera sulla blockchain Solana, nota per la sua velocità e scalabilità. Il token Zeta, ora ufficialmente lanciato sulla mainnet, sarà utilizzato all’interno della piattaforma per facilitare le transazioni e incentivare la partecipazione degli utenti. Questo lancio è stato molto attesoRead More →

Nel mondo delle criptovalute, un evento raro e affascinante ha catturato l’attenzione degli investitori e degli appassionati: un vecchio portafoglio Bitcoin, risalente ai tempi di Satoshi Nakamoto, è stato riattivato e ha trasferito 50 BTC a Binance. Questo movimento di fondi da un portafoglio dormiente ha sollevato molte domande e speculazioni nella comunità cripto. Un Tesoro del Passato I portafogli Bitcoin dell’era Satoshi sono quelli creati nei primi anni di esistenza di Bitcoin, spesso associati ai primi miner e agli sviluppatori iniziali. Il fatto che un portafoglio di questo tipo si sia riattivato è significativo perché i Bitcoin in esso contenuti non sono stati toccatiRead More →

Coinbase ha recentemente annunciato una collaborazione con Stripe per supportare USDC (USD Coin) sulla rete Layer-2 Base, segnando un’importante evoluzione nell’ecosistema delle criptovalute e delle tecnologie finanziarie. Una Nuova Partnership per l’Efficienza e la Scalabilità Coinbase, una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute, ha unito le forze con Stripe, leader nei servizi di pagamento online, per migliorare le transazioni in USDC. Questa partnership sfrutterà la rete Layer-2 di Coinbase, chiamata Base, per offrire transazioni più veloci e a basso costo, rendendo USDC ancora più accessibile e utile per gli utenti globali. Cosa Significa Layer-2 Base? Layer-2 Base è una soluzione sviluppata da CoinbaseRead More →

Il settore del mining di Bitcoin ha assistito a una notevole espansione con l’acquisizione di GRIID da parte di CleanSpark, per un valore di 155 milioni di dollari in azioni. Questo accordo strategico segna un passo significativo per CleanSpark, un’azienda leader nel mining di criptovalute e nota per il suo impegno nell’utilizzo di energie sostenibili. Un Nuovo Capitolo per CleanSpark CleanSpark ha consolidato la sua posizione nel mercato del mining di Bitcoin grazie a questa acquisizione. L’azienda, che già vanta una reputazione per l’adozione di tecnologie innovative e soluzioni energetiche sostenibili, vedrà un aumento significativo della sua capacità operativa e dell’efficienza grazie alle infrastrutture avanzateRead More →

Il 27 giugno 2024, il canale YouTube dell’emittente australiana 7News è stato hackerato per trasmettere un deep fake di Elon Musk che promuove criptovalute. L’attacco ha suscitato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei canali social e alla diffusione di informazioni false nel contesto delle criptovalute. L’Attacco Hacker Durante l’incidente, gli hacker hanno preso il controllo del canale YouTube di 7News, trasmettendo un video deep fake di Elon Musk. Nel video, Musk apparentemente incoraggiava gli spettatori a investire in specifiche criptovalute, promettendo guadagni significativi. Il deep fake era così realistico che molti spettatori inizialmente non si sono resi conto che si trattava di un falso. IlRead More →

Il 27 giugno 2024, Abra, una nota piattaforma di criptovalute, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per rimborsare $82,1 milioni ai clienti per violazioni delle licenze. Questo settlement riguarda problemi legati all’utilizzo di un’app mobile non autorizzata, che ha portato a numerose controversie legali con vari stati degli Stati Uniti. Contesto della Vicenda Abra è stata accusata di operare senza le necessarie autorizzazioni in diversi stati. La piattaforma permetteva agli utenti di investire in una vasta gamma di criptovalute e asset finanziari tramite un’app mobile. Tuttavia, secondo le autorità regolatorie, Abra non aveva ottenuto le licenze richieste per offrire questi servizi in modo legale.Read More →

Il 27 giugno 2024, il governatore della Carolina del Nord, Roy Cooper, si trova a dover decidere se firmare una legge che vieta allo stato di accettare una Central Bank Digital Currency (CBDC) emessa dalla Federal Reserve. Questa legge, se approvata, allineerebbe la Carolina del Nord con la Louisiana, creando un precedente significativo nel panorama regolamentare degli Stati Uniti per quanto riguarda le valute digitali emesse da banche centrali. Contesto della Legge La legge in questione è stata proposta in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo alla centralizzazione del controllo finanziario che una CBDC potrebbe comportare. I sostenitori della legge temono che una CBDC possa permettereRead More →